metodi e tecniche di formazione - caap

METODI E TECNICHE DI FORMAZIONE
1. L’AZIENDA C.A.A.P.
Il mercato C.A.A.P.
Tipi di Formazione
Relazione tra il ruolo delle parti e il livello di formazione
4 domande sul Ruolo del formatore
Significato della Formazione
Le Qualità Essenziali del Formatore
Obbiettivi del Formatore
Orientamento del rapporto docente\discente
Caratteristiche del Ruolo di Formatore
Motivazioni del Formatore
Test . . . Griglia di valutazione stile di formazione
Quale approccio? Differenza tra teoria e pratica
Identificazione cause di minor rendimento
L’organizzazione Personale
Riassunto sul significato della formazione
2. EDUCAZIONE
SIGNIFICATO
Teorie Sull’educazione - apprendimento (da Pavlov alla PNL)
3. FORMAZIONE (2^ parte) TEORIA O PRATICA?
Trilogia della Formazione
Dinamica della Formazione
I 6 aspetti della Formazione
4. L’APPRENDIMENTO
Definizione di apprendimento
Apprendimento: Formale-Non Formale-Informale
L’apprendimento nella Formazione
L’apprendimento nell’ Addestramento (materie pratiche)
Barriere all’Apprendimento
La Soglia di Attenzione
5. L’ATTEGGIAMENTO - IL COMPORTAMENTO
Definizione di atteggiamento
Posizioni dell’atteggiamento
Definizione di Comportamento
Dinamicità dell’Empatia
L’Assertività
Atteggiamento dei Discenti
6. FORMAZIONE (3^ parte)
Livelli di Efficacia del Formatore
7. LA COMUNICAZIONE
Significato della comunicazione
La comunicazione
I Canali della comunicazione
Il Processo della Comunicazione
Punti chiave della Comunicazione
Ascolto Attivo
Criteri di miglioramento per l’ascolto attivo 1^ parte
Criteri di miglioramento per l’ascolto attivo 2^ parte
8. FORMAZIONE (4^ parte) PROVE PRATICHE
Organizzazione di una lezione
Raccolta del materiale
Trova il Tuo Stile
Argomenti Tecnici\didattici (Verifica da parte del C.A.A.P. - “Vcaap”)
a) Quali “Libertà” rispettando i Programmi Regionali (“Vcaap”)
b) Le verifiche scolastiche (quali - quante e come) (“Vcaap”)
c) Risultati verifiche - dare i voti - la media - pagella finale (“Vcaap”)
d) Verifica dell’apprendimento (“Vcaap”)
e) Registri (firme, presenze e argomenti) (“Vcaap”)
f) Verifica della performance organizzativa (“Vcaap”)
g) Verifica della customer satisfaction (“Vcaap”)
h) Incontri - riunioni - eventi - gite -
i) Regolamenti Scolastici C.A.A.P. (“Vcaap”)
Contenuti EXTRA articoli fuori dispensa
Bibbliografia
Vuoi partecipare ad uno o più dei nostri corsi? compila questo modulo d'iscrizione ed effettua il bonifico a CSE all'ban indicato
Comunichiamo che i dati personali da Lei forniti o acquisiti automaticamente dal sistema informatico saranno trattati in conformità con quanto previsto dal D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), sulla base dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.